





Capri celebra l’inclusione con la danza paralimpica: sabato 12 aprile l’evento “Ballando con le Stelle” con il Maestro Gabriele Cretoso e la Gabry Dance
Sabato 12 aprile 2025, l’isola di Capri si trasformerà in un palcoscenico speciale per l’inclusione e la bellezza della diversità. In occasione della visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che trascorrerà la giornata sull’isola tra incontri e percorsi dedicati alle fragilità, il momento clou sarà rappresentato dall’evento di chiusura: “Ballando con le Stelle”, alle ore 17.00 presso la Tensostruttura dell’Arena Comunale di Anacapri.
Protagonista assoluta sarà la danza paralimpica, portata in scena con passione, eleganza e potenza emotiva dall’associazione Gabry Dance, diretta dal Maestro Gabriele Cretoso, figura di riferimento nazionale nella formazione e nella promozione della danza inclusiva.
Non sarà solo uno spettacolo, ma un vero inno al coraggio, alla determinazione e alla bellezza di ogni corpo in movimento, capace di superare limiti e barriere. Gli atleti della Gabry Dance – giovani e adulti, ballerini con disabilità motorie, sensoriali e intellettive – interpreteranno coreografie originali che intrecciano emozione, tecnica e messaggi universali.
La direzione artistica del Maestro Cretoso promette un viaggio coinvolgente nel mondo dell’arte paralimpica, dove ogni passo racconta una storia, ogni gesto diventa espressione di libertà. Il lavoro della Gabry Dance, con sede a Poggiomarino, è riconosciuto in tutta Italia per il suo impegno nella crescita dei ragazzi non solo come ballerini, ma come persone protagoniste della propria unicità.
Un sentito ringraziamento va al Presidente dell’associazione “Capri Senza Barriere”, Michele Lembo, e a tutto il suo staff, per l’organizzazione e l’impegno concreto nel rendere possibile una giornata così significativa. Grazie al loro prezioso contributo, l’inclusione è diventata realtà, trasformando l’isola in un simbolo di accoglienza e partecipazione.
“Ballando con le Stelle” è l’occasione per vivere da vicino la potenza trasformativa della danza, per lasciarsi ispirare e per celebrare l’inclusione come valore fondante della nostra società, attraverso il linguaggio universale del movimento.
L’ingresso è gratuito. La cittadinanza, i turisti e tutti gli amanti dello sport, dell’arte e dell’inclusione sono invitati a partecipare.
Perché sabato, sull’isola più bella del mondo, la danza sarà luce, riscatto, meraviglia.