Anacapri, 12 aprile 2025 – Un’ondata di emozione, energia e orgoglio ha travolto il Palasport di Anacapri sabato 12 aprile, in occasione dello straordinario spettacolo di danza paralimpica presentato dall’ASD Gabry Dance di Poggiomarino, diretta dal Maestro e Tecnico Federale F.I.D.E.S.M. Gabriele Cretoso.

Alla presenza del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, del Sindaco di Anacapri Dott. Franco Cerrotta, dell’Assessore Virginia Amabile, del Presidente dell’associazione Capri Senza Barriere Michele Lembo, e di numerose istituzioni locali e nazionali, l’evento ha rappresentato un momento di altissimo valore sportivo, umano e sociale.

Inserito all’interno della manifestazione “Ballando con le Stelle”, promossa proprio dall’associazione Capri Senza Barriere, lo spettacolo ha confermato con semplicità che “Nella disabilità c’è molto di Più” e che è davvero possibile “Superare le barriere a passo di Danza”.

Le performance degli atleti paralimpici della Asd Gabry Dance hanno suscitato standing ovation a ripetizione, tra applausi commossi e sguardi colmi di ammirazione.

Un’esperienza definita dalla stessa Ministra Locatelli come “un continuo di emozioni uniche e indescrivibili”, capace di dimostrare quanto potere trasformativo possano avere lo sport e l’arte quando sono strumenti di vera inclusione.

“Vedere questi ragazzi danzare con una tale semplicità, gioia e voglia di vivere è stata un’esperienza mai vista prima. Hanno donato sorrisi e trasmesso la forza della vita allo stato puro”, ha dichiarato il Ministro Locatelli nel suo intervento ufficiale.

Il Maestro Gabriele Cretoso, ideatore di un innovativo metodo di danza paralimpica riconosciuto a livello nazionale, ha espresso profonda gratitudine per l’invito, ringraziando in particolare il Sindaco di Anacapri Dott. Franco Cerrotta, l’Assessore Virginia Amabile e il Presidente Michele Lembo e tutto lo staff di “Capri Senza Barriere” per l’accoglienza, l’organizzazione impeccabile e il forte impegno a favore dell’inclusione.

“Questi ragazzi sono la dimostrazione concreta che la disabilità non è un limite, ma un punto di partenza per riscrivere le regole dell’eccellenza sportiva e umana”, ha sottolineato Cretoso.

L’evento ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione della danza paralimpica in Italia, confermando il suo ruolo centrale nella costruzione di una società più inclusiva, equa e partecipativa.

La Ministra Locatelli ha concluso la serata ribadendo l’impegno del Ministero affinché eventi come questi diventino sempre più diffusi, riconosciuti e sostenuti:

“Continueremo a lavorare affinché ogni ragazzo con disabilità abbia accesso allo sport, alla cultura e alla bellezza del movimento. Nessuno deve sentirsi escluso. E la danza, oggi più che mai, ci insegna che si può volare anche restando con i piedi (o le ruote) a terra.”

Un evento che ha lasciato il segno, nel cuore degli spettatori e nella storia dell’inclusione attraverso lo sport.